Un nuovo viaggio ha inizio: presentato ufficialmente il portale experiencelazio.it

17 July 2025

Si è tenuta pochi giorni fa la presentazione ufficiale del nuovo portale experiencelazio.it, un progetto ambizioso nato per valorizzare le eccellenze turistiche, culturali e naturali della Regione Lazio, con uno sguardo innovativo verso il digitale e l’accessibilità delle informazioni.

All’evento erano presenti rappresentanti delle istituzioni, stakeholder del settore turistico, operatori culturali e partner tecnologici. Un momento importante di confronto e di visione condivisa sul futuro del turismo nella nostra regione.

Il portale experiencelazio.it nasce per offrire a cittadini, viaggiatori e operatori una piattaforma moderna, intuitiva e ricchissima di contenuti, pensata per accompagnare ogni tipo di viaggiatore – dal turista internazionale al curioso locale – alla scoperta di luoghi unici, itinerari esperienziali, eventi, sapori e tradizioni.

Siamo orgogliosi, come Commodore Industries, di aver contribuito allo sviluppo tecnologico del portale: un ecosistema digitale che integra mappe interattive, contenuti editoriali multilingua, esperienze geolocalizzate e strumenti intelligenti di navigazione, anche tramite app mobile.

Il nostro obiettivo è stato sin dall’inizio quello di mettere la tecnologia al servizio dell’identità del territorio. Un’identità ricca, variegata, spesso ancora poco conosciuta, che merita di essere raccontata con cura e accessibile a tutti.

Questo progetto rappresenta per noi molto più di una semplice realizzazione tecnica: è un esempio concreto di come l’innovazione possa diventare uno strumento di crescita culturale, economica e sociale. Un modello che speriamo possa essere replicato anche in altre regioni italiane.

Ringraziamo tutti coloro che hanno creduto in questa visione e hanno lavorato insieme a noi per renderla realtà.

Il viaggio su experiencelazio.it è appena cominciato. Buona esplorazione!

Commodore is thrilled to launch a new editorial initiative dedicated to the community of users and enthusiasts of the big C computers, whether historical or modern.


Commodoriani 19 read more